Canali Minisiti ECM

Federfarma, prezzi dei farmaci in Italia sono i più bassi media Ue

Aziende Redazione DottNet | 21/04/2017 17:29

Scaccabarozzi: L'industria farmaceutica è un asset strategico per l'Italia anche dal punto di vista economico

"L'Italia è ai vertici mondiali per la buona salute, con una spesa più bassa rispetto agli altri Paesi. E con quella farmaceutica pubblica pro-capite inferiore di circa il 30% rispetto ai big Ue. Senza dimenticare che i prezzi, negoziati a livello nazionale con l'Agenzia Italiana del Farmaco, risultano più bassi della media europea".

L'ha detto il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, intervenendo all'incontro 'Il valore della salute e il prezzo dei farmaci' nell'ambito del Festival della Scienza Medica in corso a Bologna. Insieme al numero uno degli industriali del farmaco, il direttore generale Aifa, Mario Melazzini che ha parlato del contesto attuale caratterizzato da sempre più patologie croniche, invecchiamento della popolazione e "sempre più innovazione. Una cosa che conseguentemente incide sulla sostenibilità della spesa".

pubblicità

Quindi se è importante affrontare "la negoziazione per definire i prezzi secondo principi etici di responsabilità sociale. Che chiaramente sono sinergici affinché la sostenibilità sia un fatto concreto. Però dobbiamo essere consapevoli che grazie all'innovazione molte patologie vengono sconfitte". Tornando sul fronte degli industriali, Scaccabarozzi ha sottolineato il valore economico di questo settore per il Paese: "L'industria farmaceutica è un asset strategico per l'Italia anche dal punto di vista economico: dal 2010 a oggi è il settore con la più alta crescita della produzione, +13% rispetto a -5% della media manifatturiera, e dell'export, +52% rispetto a +24%. E con una ricerca di qualità, a prevalenza femminile: il 52% degli occupati in R&S è donna".

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023